Questo sito utilizza i cookies per le proprie funzionalità. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.Ho Capito! Autorizza e Continua! Se vuoi saperne di più clicca qui.

Magnifica Comunità
di Fiemme

Il Palazzo, Museo Pinacoteca

Magnifica Comunità
di Fiemme

Il Palazzo, Museo Pinacoteca

Monumento

Stanza del vicario

La Stanza da letto del vicario vescovile è l'unica del palazzo a conservare il rivestimento ligneo originale; l'anno di esecuzione, 1539, è scolpito nell'architrave della porta d'ingresso.

La scelta del materiale, prima che da esigenze estetiche, è dettata da ragioni pratiche. Il legno, infatti, è in grado di assorbire l'umidità garantendo all'ambiente, destinato al riposo, un maggior calore.

Il soffitto a cassettoni conserva eccellenti brani scultorei raffiguranti angeli musicanti e corone d'alloro, simboli di sapienza e gloria. Al centro l'immagine dell'VNITAS, accompagnata da due coppie di rami di palma e alloro incrociati, denuncia l'ideale politico perseguito da Bernardo Clesio, principe vescovo di Trento dal 1514 al 1539.