Questo sito utilizza i cookies per le proprie funzionalità. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.Ho Capito! Autorizza e Continua! Se vuoi saperne di più clicca qui.

Magnifica Comunità
di Fiemme

Il Palazzo, Museo Pinacoteca

Magnifica Comunità
di Fiemme

Il Palazzo, Museo Pinacoteca

Monumento

Prigioni

Il palazzo vescovile ospitava le carceri già dalla fine del Quattrocento. Le celle più antiche si trovavano al piano terra, in corrispondenza dell'ingresso attuale e nel piano rialzato visibile dal lungo corridoio.

Con la fine del principato vescovile di Trento, in seguito alle invasioni napoleoniche, il palazzo fu acquisito dal Governo Bavarese che dai primi anni dell'Ottocento lo trasformò in sede del Giudizio Distrettuale di Fiemme, Fassa e Primiero. Le carceri ottocentesche vennero utilizzate fino alla fine del secolo.