Questo sito utilizza i cookies per le proprie funzionalità. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.Ho Capito! Autorizza e Continua! Se vuoi saperne di più clicca qui.

Magnifica Comunità
di Fiemme

Il Palazzo, Museo Pinacoteca

Magnifica Comunità
di Fiemme

Il Palazzo, Museo Pinacoteca

Escursioni sulle tracce dei pastori

Altre strade_Autre strade_Andere Strasse. Le Vie della Transumanza: lungo le tracce e i sentieri della Montagna vissuta è il nuovo progetto culturale organizzato dalla Magnifica Comunità di Fiemme. Obiettivo di questa iniziativa è far riscoprire ai Vicini e alle Vicine dell’ente secolare, ma anche a chi non gode degli antichi diritti e doveri comunitari, alcuni itinerari in quota legati da sempre alla transumanza degli ovicaprini.

Nei mesi di settembre e ottobre, lungo i verticali fianchi prativi del Lagorai, dei Monzoni, del Viezzena e del Latemar, si proporranno quattro speciali escursioni per riscoprire e conoscere l’importanza storica e contemporanea dei pascoli e del lavoro dei pastori d’alta quota.

I quattro percorsi scelti sono impegnativi, lunghi e richiedono una buona tecnica di camminata, resistenza, pazienza, curiosità e simpatia, così come il lavoro pastorale richiede e obbliga. Il ritmo del cammino sarà a passi lenti e continui con pause mirate a raccontare il territorio tra storia, attualità, lavoro ed economia.

PRIMA ESCURSIONE

Venerdì 1 settembre: Toal da Mascion (itinerario ad anello)

In breve: Nella media Valle di San Pellegrino, località Fanch/Fango: Toal da Mascion, Malinvern o Ricoleta, degustazione nella baita di Toal da Mascion.

 

SECONDA ESCURSIONE

Sabato 2 settembre: Forcela de Cadinel/Malga Lagorae (itinerario ad anello)

In breve: Ziano/Zanolin, Forcela de Cadinel, Malga Lagorae, Barco, Panchià, ore 13.00 ca. degustazione a Malga Lagorae.

Per info dettagliate scarica gli allegati o scrivi a: info@palazzomagnifica.eu/0462.340812

 

Pubblicato il: 24.08.2023 14.09