2,3,4 maggio 1945: ottant’anni dalle stragi naziste in Val di Fiemme.
02.04.2025 - 04.04.2025

2,3,4 maggio 1945: ottant’anni dalle stragi naziste in Val di Fiemme.

Valle di Fiemme

Oggi, 2 maggio 2025, ricorre l’80° anniversario dei dolorosi fatti accaduti in Fiemme in conseguenza della ritirata delle truppe naziste sconfitte, che rientravano in Germania. In quei frangenti tutta la valle fu percossa da una rappresaglia che comportò numerose vittime, in particolare a Ziano, Stramentizzo e Molina. Nel ricordo di quegli orribili giorni e nel tentativo di riconciliarci con la storia, riteniamo opportuno contestualizzare i fatti e i soggetti che ne furono responsabili: da un lato le provocazioni dei partigiani locali, ma dall’altra l’efferatezza degli eccidi da parte delle truppe tedesche, in continuità con gli atti di odio e sottomissione perpetrati nel periodo nazi-fascista. Un’epoca che ha fatto soffrire la nostra terra e in particolare le minoranze linguistiche tedesche e ladine. Offriamo per questo un breve approfondimento storico-memorialistico, di Tommaso Dossi, nel tentativo di tramandare la memoria alle nuove generazioni.