Magnifica Comunità
di Fiemme
Il Palazzo, Museo Pinacoteca
Magnifica Comunità
di Fiemme
Il Palazzo, Museo Pinacoteca
Magnifica Comunità
di Fiemme
Il Palazzo, Museo Pinacoteca
Finalmente è arrivato il momento!
L'anno dei Musei dell'Euregio 2021 riunisce sulla sua nuovissima piattaforma più di 60 musei, che realizzano un totale di 40 progetti in partnership transfrontaliere. Tutto ruota intorno al tema "Trasporti - Transito - Mobilità" all'interno dell'Euregio.
Tra i 60 Musei coinvolti nell'iniziativa c'è anche il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme con il progetto collettivo territoriale: "Connessioni montane. Viaggio dalla guerra al turismo" e con una bella mostra tematica: "Le vie del turismo. Strada, ferrovia e accoglienza in Fiemme dal '700 ad oggi".
Per maggiori informazioni visita il sito: https://2021.euregio.info/
Con la vendita di monitor e tablet nel 2021 Hannspree, contribuisce alla riforestazione del territorio della Val di Fiemme duramente colpita dalla Tempesta Vaia del 2018 che in pochi istanti ha sradicato più di 2.000.000 di piante stravolgendo il territorio ed il profilo delle Dolomiti Orientali.
Superata l'emergenza di liberare il territorio, nasce l'esigenza di risanare e ricostruire le...
Sette esposizioni in altrettante sedi museali tra Rovereto e Innsbruck dedicate all’evoluzione delle
ferrovie e degli impianti a fune nel Tirolo storico. Per l’Anno tematico dei Musei dell’Euregio il Museo
della Guerra è capofila di un progetto che mette in rete, con altri musei, il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, istituzioni accademiche ed enti turistici per raccontare com’è cambiato...
Abbiamo in programma la realizzazione di una nuova APP per smartphone, pensata per supportare l’esperienza di visita al museo. L’app offrirà al suo pubblico informazioni di servizio, contenuti di approfondimento e, grande novità, un’audioguida che lo accompagnerà durante la visita al museo.
Il progetto, finanziato attraverso il bando “Sviluppo digitale per la cultura” della Fondazione Caritro,...
In ottemperanza all'Ordinanza N° 65 del 12 febbraio 2021, il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme resterà chiuso al pubblico da lunedì 15 febbraio fino a venerdì 5 marzo 2021. L'archivio storico, invece, sarà consultabile su prenotazione.
Ma i lavori non si fermano del tutto!
Seguiteci sui nostri canali social (Facebook, Instagram e Youtube) per rimanere costantemente aggiornati sui...
Il primo febbraio 2021 lo Scario Dottor Renzo Daprà ha siglato in rappresentanza della Magnifica Comunità di Fiemme un accordo quadro con il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università degli Studi di Trento e la Società Geografica Italiana onlus con sede a Roma: le parti sono interessate a consolidare rapporti di collaborazione scientifica nel settore della Geografia...
Per quattro giovedì, a partire dal 14 gennaio, il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme propone sul proprio canale YouTube un mini ciclo di video interviste intitolato “Storie, voci e racconti: l’industria del forestiero in Val di Fiemme dal Settecento ad oggi”. In questi incontri i protagonisti delle video interviste ripercorreranno le vicende dell’industria del forestiero in Val di Fiemme...
Il 4 dicembre dovevamo inaugurare la stagione invernale presentandovi una nuova mostra.
Purtroppo l'emergenza sanitaria in corso ha cambiato i nostri piani, quindi abbiamo pensato di proporvi un breve video dedicato a spiegarvi la novità che troverete al secondo piano del Palazzo, non appena potrete nuovamente venire a trovarci.
Un nuova mostra che chiude il programma espositivo del museo...
Cari amici in questi mesi delicati e caratterizzati dall'incertezza cercheremo di farvi compagnia entrando direttamente nelle vostre case con una serie di video ed alcuni appuntamenti webinair che, periodicamente, verranno caricati sulla nostra pagina Youtube.
Ecco il link per accedere alla nostra pagina
ISCRIVETEVI NUMEROSI
*** CARD E CONVENZIONI ***
Il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme è convenzionato con
tariffe ridotte per i gruppi di studenti degli Istituti scolastici di ogni grado ed ordine
per informazioni tel. 0462.340812 oppure mail palazzo@mcfiemme.eu
...
Scopri di più su questo fantastico evento visita il sito http://www.forestemcf.eu/
* * * * * * * * * * * * *
APERTO
dal 6 dicembre 2019
al 13 aprile 2020
venerdì sabato e domenica
10.00-12.00 e 15.00-18.30
* * * * * * * * * * * * *
DOMUS MAGNA
il Palazzo della Magnifica Comunità
di Fiemme dal Medioevo a oggi
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
21 luglio 2019 - 13 aprile 2020
Nei documenti antichi il palazzo viene definito Domus Magna per sottolinearne l'importanza politica. A sette anni dall'apertura al pubblico, la mostra ne presenta le tappe dell'evoluzione architettonica, artistica, politica e culturale....
ZHDAT'
paesaggi di oggi
storie di ieri
(1914 - 1920)
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
13 luglio 2019 - 26 gennaio 2020
Fabio Pasini presenta ed interpreta i luoghi della memoria della Prima Guerra Mondiale: dopo aver camminato sui sentieri del Fronte Italiano ed averne fissato le immagini con la sua macchina fotografia a foro stenopeico, Pasini si è spostato sul fronte...
Palazzi Aperti 2019
Da domenica 5 maggio a sabato 1 giugno l'iniziativa offre la possibilità di scoprire i territori, le loro vocazioni ed i loro valori. Per scovare angoli di strade, piazze ed edifici cui ormai non si presta più attenzione pur vedendoli spesso.
domenica 5 maggio ore 15.30 e 16.30 visite guidate gratuite al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme ed ore 17.30 visita...
sabato 27 aprile
nel salone clesiano sarà celebrato
il matrimonio di
Sabrina e Alessio
le nostre felicitazioni agli sposi!
gentili visitatori
il Palazzo è chiuso al pubblico
riapre lunedì 1 luglio
per la stagione estiva
. - . - . - . - . - . - . - .
dal 23 aprile al 30 giugno
visite guidate su prenotazione
per gruppi organizzati e scolaresche
info e prenotazioni 0462.340812
(orario ufficio lunedì -> venerdì, 9.00 ->12.00)
Itinerari Fogoliniani
percorsi sul territorio
alla scoperta dell'opera di
Marcello Fogolino
Percorsi sul territorio per approfondire sul campo le tematiche ed i siti presentati durante la giornata di studi su Fogolino.
domenica 7 aprile
Trento
Castello del Buonconsiglio e Palazzo Sardagna
domenica 14 aprile
Valle di Non
Palazzo Assessorile di Cles e Castel Valer
I posti sono...
Marcello Fogolino
nell'età di
Bernardo Cles e
Cristoforo Madruzzo
opere a Cavalese e nel territorio trentino
la giornata di studi è il principale evento collaterale dell'esposizione Wundertiere allestita presso il Palazzo della Magnifica Comunità fino al 22 aprile, ed ha l'intento di inquadrare la figura di Marcello Fogolino, pittore del rinascimento clesiano, che tra gli anni...
#iovadoalmuseo
da venerdì 8 marzo
a domenica 10 marzo
ingresso gratuito
la Settimana dei Musei è un'iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ripresa e promossa anche dall'Assessorato all'Istruzione, Università e Cultura della Provincia autonoma di Trento.
Avviso ai nostri gentili visitatori:
venerdì 1 febbraio mattina
il Palazzo è chiuso al pubblico
per una riunione istituzionale.
Riapriremo nel pomeriggio.
Avvisiamo i gentili visitatori che
nella mattinata di sabato 19 gennaio
il Palazzo sarà chiuso al pubblico.
Nel salone clesiano sarà celebrato
il matrimonio di Roberta e Felice
Le nostre felicitazioni agli sposi.
Il Palazzo riaprirà nel pomeriggio.
Sabato 12 gennaio nel pomeriggio il Palazzo è chiuso al pubblico: ospitiamo l'assemblea dei soci del nostro ambasciatore BioEnergia Fiemme S.p.a. riapriamo domenica 13 gennaio alle 10.00
venerdì 21 dicembre mattina il Palazzo è chiuso al pubblico: ospitiamo la convention dei dipendenti di Amonn Profi Color srl riapriamo nel pomeriggio
dallo staff del Palazzo
vi giungano gli auguri di
buone
feste
aperto tutti i giorni dal 27 al 30 dicembre
e dal 2 al 6 gennaio
chiuso il 31 dicembre ed il 1 gennaio
dal 7 gennaio aperto venerdì sabato e domenica
Anche il Palazzo della Magnifica Comunità è tra i soggetti ammessi al servizio civile provinciale SCUP. Il nostro progetto di formazione Il museo come luogo del molteplice è stato accolto e inizierà il 2 gennaio 2019. La graduatoria è pubblicata qui:
...
nella mattina di
venerdì 14 dicembre
il Palazzo è chiuso al pubblico
per conferenza stampa di presentazione
del nuovo formaggio del
caseificio di Cavalese
riaprirà regolarmente nel pomeriggio
L'arte ha parlato
molte più lingue
di quelle che l'uomo stesso
abbia mai creato.
Davide Sallustio
Gentili visitatori
il Palazzo è chiuso al pubblico.
Riaprirà per la stagione invernale.
Su prenotazione sono possibili visite guidate
per gruppi organizzati e scolaresche.
Info e prenotazioni 0462.340812
(orario ufficio lunedì -> venerdì, 9.00 ->12.00)
AVVISO
per motivi organizzativi
le visite guidate di
sabato 1 settembre
non avranno luogo
ci scusiamo per l'inconveniente
Gentili visitatori
il Palazzo è chiuso al pubblico.
Riaprirà il 1 luglio con un
programma ricco e variato.
Su prenotazione sono possibili visite guidate
per gruppi organizzati e scolaresche.
Info e prenotazioni 0462.340812
(orario ufficio lunedì -> venerdì, 9.00 ->12.00)
Volete vivere una serata fuori dal comune?
Con le nostre guide andiamo alla scoperta
dei segreti del Palazzo ed
esploriamo al buio le sale più suggestive
Palazzo
al buio
venerdì 26 gennaio alle 21.00
ingresso € 5,00 - con Trentino Guest Card € 2,00
vi preghiamo di munirvi di
piccola torcia o luce frontale
è richiesta la prenotazione allo 0462.340812
...
Fino a domenica 1 aprile 2018
il Palazzo è aperto al pubblico
venerdì, sabato e domenica
mattina 10.00 - 12.00
pomeriggio 15.00 -18.30
apertura straordinaria lunedì 2 aprile
ogni venerdì attività per la famiglia
ogni domenica visita guidata alla mostra temporanea "Legno. Anima di Fiemme"
informazioni nella sezione eventi
Il Palazzo ed il suo staff
Vi augurano di cuore
serene
feste
chiuso dal 24 al 26 dicembre
aperto tutti i giorni dal 27 al 30 dicembre
Gentili visitatori
il Palazzo è chiuso al pubblico.
Riaprirà a dicembre con un
programma ricco e variato.
Su prenotazione sono possibili visite guidate
per gruppi organizzati e scolaresche.
Info e prenotazioni 0462.340812
(orario ufficio lunedì -> venerdì, 9.00 ->12.00)
Legno. Anima di Fiemme
15 luglio 2017 - 2 aprile 2018
visite guidate ogni lunedì alle ore 17.00
La mostra temporanea è dedicata all'uso della risorsa boschiva, in particolare al legno che ha influenzato la storia e l'economia della Valle di Fiemme e l'identità della sua gente. I documenti dell'archivio della Magnifica Comunità ci tramandano una storia avvincente e complessa, quella del ...
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
24 luglio 2016 - 17 aprile 2017
Nel 2014, in occasione del 250mo anno di fondazione della Biblioteca Civica Tartarotti di Rovereto, la Soprintendenza per i Beni Culturali - Ufficio beni archivistici librari e Archivio provinciale della Provincia Autonoma di Trento ha organizzato la mostra Conservare. Perchè? Ragioni e logica della tutela e...
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
4 dicembre 2016 - 17 aprile 2017
Nelle zone alpine il Krampus accompagna San Nicolò nella sfilata del 5 dicembre. Con le lunghe corna ricurve, i denti aguzzi e il volto coperto di peli, questa figura mitologica della tradizione germanica vaga nelle strade alla ricerca dei bambini cattivi per spaventarli e riportarli così sulla retta via. Durante una...
Domenica 2 aprile a partire dalle 10.00 Rai Tre a diffusione regionale trasmetterà, all'interno di Tapis Roulant, il servizio Alla scoperta del Trentino. Luoghi e simboli del territorio con riprese girate anche nel Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme.
Il programma andrà in replica lo stesso giorno alle ore 22.30 sul canale 103 del digitale terrestre.
...
AVVISO CHIUSURA
Venerdì 7 aprile si terrà un convegno
delle amministratrici di Fiemme e Fassa
organizzato dal Comune di Cavalese.
Partecipazione solo su invito.
Il Palazzo sarà quindi
chiuso al pubblico.
Giornate FAI di Primavera
sabato 25 e domenica 26 marzo
Anche quest'anno il Gruppo F.A.I. Valle di Fiemme, con il patrocinio del Comune di Daiano, propone alcuni appuntamenti alla scoperta del patrimonio storico culturale e naturalistico dei borghi della valle.
Sabato 25 marzo
dalle 10.30 alle 12.00 visita guidata alla Chiesa di San Tommaso ed al centro storico di Daiano con il personale...
Cesare Battisti e la Val di Fiemme
tra Impero e Regno
conferenza storica
con la presenza dello scrittore Giuseppe Matuella
moderatore Francesco Polesana
Palazzo della Magnifica Comunità
venerdì 10 marzo alle ore 21.00
Nella nostra terra di confine, che si dibatte ancora oggi tra cultura latina e cultura mitteleuropea, ad un secolo dalla condanna a morte e dall'esecuzione...
Martedì 24 gennaio alle ore 18.00
Lucilla Granata presenta il suo libro
Lo schiavo di Hitler
perchè non posso dimenticare e
perchè voi non possiate mai più farlo
Il protagonista di questo libro è Antonio Marenzi, l'unico italiano tornato vivo dal terribile campo di concentramento di Hagerwelle. Per anni, di tale campo è stata negata l'esistenza, non ve ne era traccia sulle cartine...
Avvisiamo i gentili visitatori che
sabato 21 e domenica 22 gennaio
il Palazzo è chiuso al pubblico.
Nelle sale avrà luogo un meeting aziendale
della ditta Bioline Jatò s.r.l.
Ingresso solo su invito.
Domenica 8 gennaio a partire dalle 10.00 Rai Tre a diffusione regionale trasmetterà, all'interno di Tapis Roulant, un servizio dedicato al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme.
Il programma andrà in replica lo stesso giorno alle ore 22.30 sul canale 103 del digitale terrestre.
Sabato 7 gennaio mattina
nel salone clesiano sarà celebrato
il matrimonio di Vitaliia e Stefano
Avvisiamo i visitatori che tra le 11.00 e le 11.30
non sarà possibile accedere al salone.
Le nostre felicitazioni agli sposi.
Auguriamo a tutti
un felice 2017
ricco di arte, storia
musica, cultura
il Palazzo è aperto tutti i giorni dal 2 all'8 gennaio
dal 9 gennaio al 16 aprile aperto venerdì, sabato e domenica
apertura straordinaria lunedì 17 aprile
chiuso 31 dicembre, 1 gennaio, 21 e 22 gennaio
dal lunedì al giovedì visite guidate per gruppi previa prenotazione
...
A tutti un felice
2016
ricco di arte, storia
musica, cultura
Avvisiamo i gentili visitatori che il Palazzo
è chiuso al pubblico fino al 2 dicembre.
Sono possibili visite guidate su prenotazione
per gruppi organizzati di almeno 10 persone
e per le scolaresche di ogni ordine e grado.
Uffici aperti dal lunedì al venerdì (9.00 alle 12.00).
Telefono 0462.340812, mail palazzo@mcfiemme.eu
Il 9 ottobre, in occasione di F@Mu 2016 - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo - su tutto il territorio nazionale musei, fondazioni ed esposizioni temporanee si apriranno alle famiglie con attività didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate apposta per l'occasione.
Il Palazzo della Magnifica Comunità partecipa anche quest'anno all'iniziativa nazionale, proponendo un...
Avvisiamo i gentili visitatori che
sabato 10 settembre mattina
il Palazzo sarà chiuso al pubblico.
Nel salone clesiano sarà celebrato
il matrimonio di Milena e Renato.
Agli sposi giungano le nostre felicitazioni.
Avvisiamo i gentili visitatori che
nel pomeriggio di sabato 3 settembre
il Palazzo sarà chiuso al pubblico.
Nel salone clesiano sarà celebrato
il matrimonio di Annalisa e Umberto.
Agli sposi giungano le nostre felicitazioni.
Avvisiamo i gentili visitatori che
giovedì 4 agosto mattina
il Palazzo sarà chiuso al pubblico.
Nel salone clesiano sarà celebrato
il matrimonio di Valentina e Pietro
Agli sposi giungano le nostre felicitazioni.
Il Palazzo riaprirà nel pomeriggio.
Il Palazzo della Magnifica Comunità
il Centro Arte Contemporanea
vi invitano ai
Magnifici Contemporanei
sabato 6 agosto dalle 17.30 alle 24.00
apertura al pubblico non stop con attività per le famiglie, visite guidate alle mostre temporanee, degustazioni gastronomiche. Le visite con degustazione sono a pagamento. L’ingresso è gratuito ai musei, alle mostre permanenti e temporanee ed a tutti...
Da venerdì 13 a domenica 15 maggio, Palazzi Aperti per la scoperta dei territori, delle loro vocazioni e dei loro valori. Per riscoprire angoli di strade, piazze ed edifici cui ormai non si presta più attenzione pur vedendoli spesso.
Venerdì 13 maggio
ore 21.00 visita guidata al Museo Casa Natale Don Antonio Longo a Varena
Sabato 14 maggio
ore 16.00 visita guidata a Casa Ress, sede attuale...
Tornano le Giornate FAI di Primavera. Sabato 19 e domenica 20 marzo una serie di appuntamenti per visitare gratuitamente musei, monumenti e luoghi di interesse storico, artistico o naturalistico.
sabato 19 marzo
dalle 10.30 alle 12.00 - Centro Arte Contemporanea di Cavalese - visita guidata alla mostra Orizzonti Verticali. Gianluigi Rocca - Simone Turra
dalle 14.30 alle 17.30 - visite guidate...
Il gruppo Lunghe Focali presenta le proprie fotografie di flora, fauna e paesaggi ripresi in ambiente dolomitico. Una serata per lasciarsi incantare dalla natura, la stessa raffigurata dal pittore Bepi Zanon nelle sue pregevoli opere.
Venerdì 5 febbraio alle ore 21.00. L'ingresso è libero.
Il Palazzo ed il suo staff
Vi augurano di cuore
serene feste
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
7 dicembre 2015 - 11 settembre 2016
Mostra monografica dedicata, nel decennale della morte, al pittore Giuseppe Zanon, Bepi per gli amici, nato a Tesero nel 1926. Dotato di uno spiccato spirito di osservazione e di un innato amore per la natura, interesse influenzato anche dall’ambiente contadino nel quale vive, Bepi Zanon può essere definito un...
In sostituzione del tradizionale calendario, dal 2016 l'amministrazione della Magnifica Comunità di Fiemme ha deciso di dare alle stampe uno strumento più moderno di uso pratico. E' nata quindi l'idea della Magnifica Agenda che, per l'anno entrante, presenta alcuni dei più importanti capolavori della pinacoteca.
La Magnifica Agenda 2016 è stata ufficialmente presentata al pubblico venerdì 18...
Cavalese, Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
4 dicembre 2015 - 28 marzo 2016
Tornano le maschere in legno modellate dalle abili mani del giovane sculture Luca Pojer. Esposizione temporanea dedicata alla figura dei Krampus, personaggi della tradizione tedesca dal volto di diavolo e dal corpo caprino che nel giorno di San Nicolò girano nei borghi alla ricerca dei bambini che non si...
Il 1° maggio 1955 fu inaugurato ufficialmente l'Ospedale Civile di Fiemme, la cui costruzione fu voluta e finanziata dalla Magnifica Comunità di Fiemme su proposta di Mario Vinante "Mariotti", Scario dal 1953 al 1977. Nel corso degli anni, fino all'esproprio avvenuto nel 1982 - in forza di legge - a favore della Provincia Autonoma, la Magnifica Comunità fece sì che l'edificio fosse ampliato e...
domenica 4 ottobre
venite al museo con i bambini
il Palazzo partecipa alla giornata F@Mu Famiglie al Museo
ingresso libero per tutti dalle 16.00 alle 18.30
alle 16.00 Caccia alle Streghe
attività per le famiglie dedicata alla mostra temporanea
alle 16.45 La strega vien di notte
laboratorio creativo per grandi e piccoli
alle 17.30 la Magnifica Merenda
uno sfizioso spuntino
in regalo a...
Aperto al pubblico da venerdì 4 dicembre
con il Mercatino Magnifico e tante nuove proposte
dal 14 settembre al 3 dicembre i gruppi organizzati possono visitare il Palazzo previa prenotazione
per informazioni o prenotazioni vi invitiamo a
telefonare 0462.340812 (lunedì-venerdì, orario 9.00-12.00)
oppure inviare una mail palazzo@mcfiemme.eu
per non perdere aggiornamenti e novità
seguiteci...
Il Consiglio dei Regolani ha approvato il Disciplinare per la riproduzione e l'utilizzo delle immagini del patrimonio storico ed artistico del Museo Pinacoteca ed il relativo modulo di richiesta. Normativa e modulistica prossimamente nella sezione Servizi di questo sito oppure espandere questa notizia per effettuare il download.
E' disponibile il catalogo delle attività didattiche per l'anno scolastico 2015/2016. Per il download espandere la news cliccando 'leggi'
A nome del Consiglio dei Regolani
e della Magnifica Comunità di Fiemme tutta
lo Scario Giacomo Boninsegna
ringrazia
il Presidente Ugo Rossi
e la Giunta Provinciale
per aver voluto onorare con la loro presenza lo storico Palazzo rinascimentale.
link al comunicato stampa della Provincia Autonoma di Trento
Comunichiamo ai gentili ospiti che
lunedì 10 agosto mattina
il Palazzo sarà chiuso
per un incontro istituzionale
Riapriremo nel pomeriggio
Mercoledì 1 luglio il Palazzo della Magnifica Comunità riapre al pubblico per la stagione estiva. In programma eventi, iniziative, concerti, visite tematiche, conferenze, corsi di pittura, attività per le famiglie e laboratori creativi per i bambini. Sabato 11 luglio alle ore 17.30 inaugurazione della nuova mostra temporanea "Caccia alle streghe. I processi in Val di Fiemme" curata da Francesca...
Sabato 1 agosto tornano i
Magnifici Contemporanei
Il Centro Arte Contemporanea e il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme propongono, con il patrocinio del Comune di Cavalese, la terza edizione della notte bianca dei musei di Cavalese. I due musei rimarranno aperti dalle 17.00 alle 24.00 intrattenendo i visitatori con laboratori d'arte, musica, visite guidate e altro ancora. Le attività...
Mostra curata da Francesca Dagostin e Roberto Daprà
12 luglio 2015 - 28 marzo 2016
Come tutta Europa, all’inizio del Cinquecento la Val di Fiemme conobbe una vera e propria caccia alle streghe condotta da una Chiesa e da uno Stato corrotti per eliminare - con l’uso della forza e della violenza, con le armi della paura e del fuoco - qualsiasi voce dissenziente e riportare l’uomo alla ‘ragione’....
Attività per i bambini dai 5 ai 12 anni
Il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme ed il Centro Arte Contemporanea di Cavalese propongono di trascorrere una settimana nei due musei più importanti di Fiemme per conoscere artisti del passato e del presente, divertendosi giocando con l'arte. Dal martedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 (pausa alle 10.30 per la merenda offerta dai musei). ...
I Servizi Museali del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme hanno predisposto, per l'anno scolastico 2014/2015 un'ampia offerta di percorsi didattici adatti ai bambini delle scuole materne ed agli alunni di scuole primarie, scuole secondarie di primo e secondo grado e degli istituti professionali. I percorsi sono disponibili dal 6 ottobre 2014 al 6 giugno 2015.
Per gli insegnanti...
Domenica 12 ottobre il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme parteciperà, insieme al Centro di Arte Contemporanea di Cavalese, alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Dalle ore 16.30 in poi, il pomeriggio al museo sarà animato da due appuntamenti dedicati alla visita al monumento ed alla mostra temporanea sul tema della Grande Guerra in Valle di Fiemme. Tutte le attività sono...
Lunedì 4 agosto l'assessore provinciale alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile Tiziano Mellarini ha visitato il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme e le due mostre temporanee allestite per la stagione estiva.
Accompagnato dal consigliere provinciale Pietro De Godenz e dal dirigente del settore cultura Sergio Bettotti, l'assessore Mellarini ha incontrato lo Scario Giuseppe...
Mercoledì 30 luglio 2014 la Magnifica Comunità ed il pool Casse Rurali di Fiemme e Fassa hanno sottoscritto il primo protocollo "Ambasciatori del Palazzo", un'iniziativa sinergica volta a promuovere le tante eccellenze del territorio. Ulteriori informazioni e dettagli nella sezione "Rassegna Stampa" di questo sito.
Fiemme e la Grande Guerra.
Una Comunità a sostegno dei deboli
a cura di Francesca Dagostin e Roberto Daprà
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
19 gennaio - 30 novembre 2014
Inaugurazione sabato 18 gennaio ore 17.30
La guerra dei soldati impegnati al fronte, dentro le trincee, esposti al costante pericolo del fuoco nemico e delle malattie e alla sofferenza dettata dalla mancanza di...
In contemporanea al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme ed al Centro d'Arte Contemporanea di Cavalese, venerdì 6 settembre eventi non stop a partire dalle 16.00: visite guidate alle mostre ed al Palazzo, laboratori e attività famiglie, concerti, incontri con il critico d'arte Fiorenzo Degasperi. Alle ore 20.00 momenti di dolcezza con lo chef Maurizio Tait del Ristorante Costa Salici.
...
Il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme vi aspetta per svelarsi in tutta la sua bellezza con numerosi eventi speciali:
...potrete rievocare il passato della valle e dei suoi personaggi curiosi e leggendari partecipando alla visita guidata notturna Storie, ritratti e leggende...
... potrete trascorrere due piacevoli ore in compagnia dei vostri bambini, scoprendo le sale del Palazzo ed i...