Magnifica Comunità
di Fiemme
Il Palazzo, Museo Pinacoteca
Magnifica Comunità
di Fiemme
Il Palazzo, Museo Pinacoteca
Magnifica Comunità
di Fiemme
Il Palazzo, Museo Pinacoteca
Cari amici e vicini della valle di Fiemme con la presente siamo ad informarvi che il Consiglio dei Regolani di mercoledì 24 febbraio potrà essere seguito in diretta streaming sulla piattaforma del Consorzio dei Comuni Trentini.
Questi i punti all'ordine del giorno:
1. Approvazione del verbale nr.1/2021 del Consiglio dei Regolani del 27 gennaio 2021.
2. Variazioni di bilancio: esame e provvedimenti conseguenti.
3. Liquidazione dei compensi agli incaricati della tenuta delle matricole, alle commissioni matricolari e rimborsi ai Comuni del nesso.
4. Implementazione degli adempimenti ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016.
5. Concessione in uso civico delle stazioni d'alpeggio e delle pezze segabili per l'anno 2021.
6. Affidamento incarico di realizzazione espositori per la mostra...
Abbiamo in programma la realizzazione di una nuova APP per smartphone, pensata per supportare l’esperienza di visita al museo. L’app offrirà al suo pubblico informazioni di servizio, contenuti di approfondimento e, grande novità, un’audioguida che lo accompagnerà durante la visita al museo.
Il progetto, finanziato attraverso il bando “Sviluppo digitale per la cultura” della Fondazione Caritro,...
In ottemperanza all'Ordinanza N° 65 del 12 febbraio 2021, il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme resterà chiuso al pubblico da lunedì 15 febbraio fino a venerdì 5 marzo 2021. L'archivio storico, invece, sarà consultabile su prenotazione.
Ma i lavori non si fermano del tutto!
Seguiteci sui nostri canali social (Facebook, Instagram e Youtube) per rimanere costantemente aggiornati sui...
Il primo febbraio 2021 lo Scario Dottor Renzo Daprà ha siglato in rappresentanza della Magnifica Comunità di Fiemme un accordo quadro con il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università degli Studi di Trento e la Società Geografica Italiana onlus con sede a Roma: le parti sono interessate a consolidare rapporti di collaborazione scientifica nel settore della Geografia...
Per quattro giovedì, a partire dal 14 gennaio, il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme propone sul proprio canale YouTube un mini ciclo di video interviste intitolato “Storie, voci e racconti: l’industria del forestiero in Val di Fiemme dal Settecento ad oggi”. In questi incontri i protagonisti delle video interviste ripercorreranno le vicende dell’industria del forestiero in Val di Fiemme...